La mia prima volta a Londra fu in occasione di un'amichevole precampionato della mia squadra del cuore contro gli Hammers.
Da quella straordinaria esperienza nacque la scintilla della passione per Londra e per lo stile casual.
Fu anche l'ultima stagione in cui il West Ham giocò ad Upton Park, prima che abbattessero lo storico impianto nel super quartiere popolare di East London, per trasferirsi nell'attuale "Olympic Stadium" di Newham che emana olezzo di calcio moderno da tutti i pori.
Ho dei ricordi meravigliosi di quella trasferta. L'identità cosmopolita della città che si prende a cazzotti con il degrado delle case popolari, gli stadi che affiorano tra i filari di case vittoriane caratterizzate dai tipici mattoncini sossi, le pinte nei chiassosi pub londinesi, le banchine colorate della metropolitana, la puzza di fish & chips e il fragrate aroma delle curry house che pervadono ogni angolo della città, l'iconica moda british e lo stile casual che nacque sulle "terrazze" di Goodison e del Kop di Liverpool a fine anni 70' per poi dilagare in tutta l'Inghilterra e in Europa fino ai giorni nostri.
Sono tornato una seconda volta, alcuni anni dopo, con la mia fidanzata e ho scoperto che nel cuore di Londra c'è un tunnel sotterraneo di 300 metri, denominato LEAKE STREET, che attraversa interamente Waterloo Station, nel borgo di Lambeth.
Molti lo conoscono come Banksy Tunnel da quando, nel 2008, l'artista lo utilizzò come location per un festival di Street Art.
Leake Street Casual Store è un progetto che nasce dalla passione per Londra e per la moda casual che verrà rappresentata tramite la proposizione di alcuni dei migliori marchi presenti oggi sul mercato, ma è anche un richiamo alla moda streetwear più underground.
Riuscire a trasmettere questa duplice anima è il motivo per il quale ho deciso di intraprendere questo viaggio che è un pò il sogno di una vita intera.
Allacciatevi le cinture......il viaggio è appena iniziato!
"Saturday Night's Already for Fight"